Venerdì 24 settembre saranno consegnate all’ufficio protocollo le 4.204 firme (2.809 su moduli cartacei e 1.395 online) raccolte in questi mesi dal Comitato in difesa degli alberi di Piazza Mazzini a Tradate.
Ringraziamo tutti coloro che hanno mostrato, firmando e partecipando alle varie iniziative contro il taglio degli alberi, una coscienza e una cultura di rispetto delle piante e della natura di cui siamo parte.
A breve inoltre verrà ultimata e consegnata la perizia sugli alberi fatta a titolo gratuito dall’agronomo dott. Daniele Zanzi, uno studio volto ad accertare la supposta pericolosità degli alberi. E, come afferma il dottor Zanzi: “È uno studio che abbiamo condotto perché dopo averci detto che l’abbattimento delle piante era dovuto a motivi di rinnovo e di riqualificazione, è saltata fuori la storia che queste piante erano pericolose.”
Il risultato dello studio verrà illustrato durante un incontro pubblico per far capire alla cittadinanza le metodiche e la serietà dell’approfondimento.
Ci auspichiamo che ci sia da parte dell’Amministrazione Comunale maggiore trasparenza e uno spirito di collaborazione che vada nella direzione della tutela degli alberi.
Finora gli scavi realizzati in Via Mameli e Corso Bernacchi, nonostante non sia stata usata nessuna attenzione e nessun accorgimento, non hanno incontrato radici, ad eccezione di qualche radichetta che non può in alcun modo influenzare negativamente la salute e la stabilità degli alberi interessati. Chiediamo inoltre, che i nuovi scavi che riguarderanno la piazza, sicuramente di minori dimensioni di quelli fatti finora, tengano conto della presenza degli alberi e facciano in modo di realizzarli lontani dai loro tronchi e radici per evitare di danneggiarli e trovare pretesti per abbatterli. Sappiamo che se si vuole tutto è possibile.
Continueremo a vigilare affinché gli alberi siano rispettati in quanto individui viventi e non siano considerati come semplici oggetti di arredo alla stregua di un lampione o di una panchina, da togliere o sostituire a seconda dei gusti o delle scelte degli amministratori di turno.
Continueremo inoltre a ogni sabato mattina fino a fine ottobre a fare banchetti per informare i cittadini e raccogliere altre firme che saranno consegnate al sindaco anche successivamente.
Gli alberi ci hanno sempre donato con la loro presenza silenziosa ossigeno, ombra, bellezza, loro non possono parlare, cerchiamo di essere noi la loro voce!