Close Sidebar close
Comitato Salviamo gli Alberi di Piazza Mazzini – Tradate

Comitato Salviamo gli Alberi di Piazza Mazzini – Tradate
Comitato Salviamo gli Alberi di Piazza Mazzini – Tradate
    Comunicato stampa

    Il taglio dei fondi a bilancio non sia la scusa per il taglio delle piante

    6 Dicembre 2021

    “Scure sui fondi del verde. Stop ad alcuni interventi”. Così titolava un articolo dedicato a Tradate apparso sulla Prealpina mercoledì 1° dicembre.

    Nell’articolo, l’assessore all’ecologia Vito Pipolo pone all’attenzione dei tradatesi un problema di fondi che penalizzerebbe pesantemente il verde pubblico: a bilancio è stata approvata una voce dedicata alla manutenzione del verde cittadino per un importo pari a € 300.000, ovvero a metà del reale fabbisogno annuale per “mantenere in ordine la città”.

    I fondi sono pochi e l’amministrazione deve fare delle scelte: “… chi governa deve assumersi le proprie responsabilità e … intervenire dove ci sono luoghi di pubblica utilità come parchi, piazze e giardini frequentati dalla gente.”, afferma Pipolo.

    Il comitato teme che questa situazione, frutto sicuramente della scarsità di fondi ma anche di una ben precisa scelta politica, non si trasformi in una scusa per proseguire con il nefasto progetto di abbattimento delle piante di Piazza Mazzini. Sarebbe una logica insostenibile: abbattere oggi delle piante quasi centenarie, sane e robuste – è sempre bene ricordarlo – spendendo comunque soldi pubblici, con la scusa di risparmiare oggi qualche migliaio di euro per le potature. Anche perché se il progetto di rifacimento della Piazza dovesse essere attuato, lo stesso prevederebbe la ripiantumazione di altrettante piante, molto giovani evidentemente, ma ugualmente bisognose di manutenzione. Il problema dei costi di manutenzione verrebbe semplicemente traslato nel tempo ma con la nefasta conseguenza di aver abbattuto un polmone verde nel centro della città.

    Non ci sono scuse. Non ci sono ristrettezze economiche che possano giustificare il taglio delle piante della piazza.

    Confidiamo che questo taglio di fondi non sia la scusa per l’abbattimento degli alberi di Piazza Mazzini.

    1 Comment

    You Might Also Like

    E siamo a 5.000!

    24 Giugno 2022

    Un abbattimento che parla chiaro: la giunta non ascolta i cittadini. Il Comitato continua la sua battaglia.

    26 Luglio 2021

    Nessuna radice nelle fognature.

    7 Settembre 2021

    1 Comment

  • Reply Silvia 22 Gennaio 2022 at 14:52

    Il taglio dei fondi è un problema reale con il quale ogni amministrazione si ritrova a combattere, ne siamo tutti consapevoli. Sorge però spontanea una domanda: come mai appena la scure dei tagli si è palesata la prima cosa ad essere tagliata sono proprio le piante? Non ci sono altre cose che si potrebbero tagliare? Per esempio, quanto saranno costate le bellissime decorazioni natalizie installate quest’anno? Sicuramente, ci hanno scaldato il cuore e gli occhi in un periodo come questo ma non bastano per farsi perdonare lo scempio che l’amministrazione comunale vuole mettere in atto e che cerca di nascondere tagliando un albero ogni tanto (siamo già a quota 2, troppi!). Se mi avessero chiesto di scegliere per una questione di soldi avrei di certo scelto di salvare le piante: penso di poter superare un Natale senza decorazioni ma non una vita senza ossigeno!

  • Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Finalmente una buona notizia!
  • E siamo a 5.000!
  • Riprendono i tagli
  • Il taglio dei fondi a bilancio non sia la scusa per il taglio delle piante
  • Gli alberi di Piazza Mazzini sono sani.

Categorie

  • Banchetti
  • Commenti
  • Comunicato stampa
  • Eventi
  • Senza categoria

Petizione

Firma anche tu su Change.org!

2021 - All Rights Reserved.