Close Sidebar close
Comitato Salviamo gli Alberi di Piazza Mazzini – Tradate

Comitato Salviamo gli Alberi di Piazza Mazzini – Tradate
Comitato Salviamo gli Alberi di Piazza Mazzini – Tradate
    Comunicato stampa

    Nessuna radice nelle fognature.

    7 Settembre 2021

    Nonostante i timori iniziali, gli scavi hanno dimostrato che il tracciato della fognatura di Corso Bernacchi non era intaccata dalle radici degli alberi di piazza Mazzini.

    Nonostante alcune notizie frammentarie apparse recentemente sulla stampa, l’esame accurato
    e fotografico degli scavi per il rinnovo della fognatura in Corso Bernacchi, ha mostrato che la
    vecchia fognatura non era per nulla intaccata dalle radici portanti degli alberi della piazza
    , una constatazione coerente col fatto che le piante distano molti metri dallo scavo. Nessun allarme quindi per la stabilità degli alberi di Piazza Mazzini: in sostanza, come chiaramente dimostrato da decine di immagini, solo alcune sottili radichette sono emerse dalle parti del tracciato della vecchia fognatura, oltre alla naturale inclusione (data l’età della vecchia conduttura) di terriccio locale.


    Ma partiamo dall’inizio.

    L’amministrazione, il 23 luglio scorso, incontra il Comitato e da incarico al Dott. Zanzi di effettuare delle analisi sulle piante della piazza, nonché di essere coinvolto prima e durante i lavori di rinnovamento della fogna su Corso Bernacchi, allo scopo di fornire un parere professionale che potesse consigliare la direzione lavori e minimizzare gli eventuali effetti negativi degli scavi sull’apparato radicale delle piante.

    Nonostante gli accordi, l’amministrazione ha dato il via ai lavori tenendo all’oscuro il Dott. Zanzi.
    Perché sindaco e assessori sono venuti meno agli accordi? Fermo restando che le tempistiche da rispettare fossero contingentate, perché non inviare quanto meno una comunicazione per conoscenza?

    Durante tutto l’arco dei lavori il comitato ha comunque vigilato e, per quanto fosse possibile, ha documentato fotograficamente tutti gli scavi effettuati su Corso Bernacchi. Dalle foto e dall’analisi visiva è emerso chiaramente che gli scavi, effettuati a una distanza di non meno di sette metri dalle piante più vicine (la maggior parte distanti più di dieci metri), non hanno incontrato radici. Le poche visibili avevano un diametro di massimo un paio di centimetri.

    Ma anche volendo concedere il beneficio del dubbio, veramente possiamo credere che un insieme fitto di radici, sottili e distanti almeno sette metri dal tronco, e di conseguenza per nulla fondamentali dal punto di vista strutturale per le piante, una volta tagliate per liberare le fognature e far posto alle nuove tubature possano compromettere la stabilità di alberi centenari?

    In ultima analisi, se l’amministrazione avesse veramente a cuore le piante e non si trincerasse invece, come fa dall’inizio di questa vicenda, dietro alla propria responsabilità per la salute dei cittadini, di fronte a una situazione potenzialmente pericolosa si premurerebbe di fare degli approfondimenti, circoscrivendo l’interesse alle sole piante per le quali si è dovuto tagliare delle radici e facendo delle prove strumentali di carico. Prove che peraltro il dott. Zanzi si è ripromesso di fare, a titolo non oneroso.

    Se l’amministrazione vorrà continuare su questa strada per portare a termine lo scellerato progetto della piazza, che si assuma la responsabilità di farlo senza nascondersi dietro alla foglia di fico delle presunte radici che invadevano la fognatura. Che abbiano il coraggio di dire apertamente alla cittadinanza la verità e cioè che è loro intenzione portare a termine il progetto, abbattendo e sacrificando (inspiegabilmente) tutte le piante della piazza, senza guardare in faccia a nessuno.

    A questo punto una domanda sorge spontanea, a chi giova tutto ciò?

    You Might Also Like

    4.204 firme in difesa degli alberi di piazza Mazzini

    23 Settembre 2021

    E siamo a 5.000!

    24 Giugno 2022

    Daniele Zanzi a sostegno del Comitato per la difesa degli alberi.

    21 Giugno 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Finalmente una buona notizia!
  • E siamo a 5.000!
  • Riprendono i tagli
  • Il taglio dei fondi a bilancio non sia la scusa per il taglio delle piante
  • Gli alberi di Piazza Mazzini sono sani.

Categorie

  • Banchetti
  • Commenti
  • Comunicato stampa
  • Eventi
  • Senza categoria

Petizione

Firma anche tu su Change.org!

2021 - All Rights Reserved.